Orienta-ti-tu

Perché Orienta-ti-tu?​

Un osservatorio di orientamento, nel percorso della scuola secondaria di primo grado, per contrastare la dispersione scolastica. Una delle chiavi fondamentali per affiancare gli studenti attraverso l’ascolto attivo senza giudizio, coinvolgere e valorizzare le loro potenzialità, competenze, giungendo ad un percorso di conoscenza personale e sociale che porti alla consapevolezza decisionale, scolastica, lavorativa e del cammino di vita.
Tramite una serie di attività lavoriamo assieme su tematiche della conoscenza di sé che portano ad una riflessione consapevole su un significativo progetto di vita.

  • Obiettivi del progetto:
  • trasmettere e riconoscere i valori, comprendere quali sono gli strumenti volti ad individuare le potenzialità di ogni singolo individuo
  • concentrarsi sulle motivazioni dello studente
  • focalizzarsi sulle abilità e i punti di forza dello studente, riuscire a trovare le motivazioni per far emergere le potenzialità e a mantenerle anche nei momenti difficili
  • accendere l’entusiasmo verso la scuola
  • contrastare la dispersione scolastica, l’orientamento è una delle chiavi fondamentali per affiancare gli studenti, coinvolgerli valorizzando le loro potenzialità e lavorando sulle competenze, per non disperdere i ragazzi nel percorso scolastico.
  • aiutare a conoscere le opportunità e l’importanza di sviluppare le competenze trasversali (comunicazione efficace, teamworking, leadership, pensiero critico)
  • aumentare la consapevolezza di sé
  • riconoscere i propri talenti
  • riconoscere i propri valori
  • imparare a concentrarsi, riflettere e prendere decisioni
  • esprimere la propria curiosità nei confronti del mondo, immaginare il proprio futuro.

Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni.

Eleanor Roosvelt