Chi siamo

Dott.ssa Laura Bellocchio – Docente, orientatore scolastico ASNOR e coach. Ho una laurea in Lingue e Letterature straniere e un master in coaching. La curiosità, la voglia di imparare sempre cose nuove, di confrontarsi, la fiducia nel futuro, cogliere nuove sfide, mi hanno portata a cambiare professione e a svolgere quella dell’insegnante. Stare a contatto con i ragazzi, ascoltare le loro voci, prendersi cura di loro e accompagnarli in un percorso di crescita é un’esperienza ricca di soddisfazioni. Cercare di far emergere tra gli studenti talenti e potenzialità, conquistando la loro fiducia, trasmettendo sicurezza, venendo a contatto con le loro emozioni ed insegnare a gestirle, mi hanno portata a creare un progetto a scuola, che aiuta soprattutto ad orientare i ragazzi nel loro percorso scolastico e nel processo di crescita personale. Dopo un progetto pilota promosso a scuola, ho scoperto la differenza di fare orientamento usando gli strumenti del coaching e dell’intelligenza emotiva e come dopo solo alcuni esercizi creativi, i ragazzi abbiano già le idee più chiare, sentendosi meno disorientati e più protagonisti.

TIZIANA COIS

Dott.ssa Tiziana Cois – Docente, orientatore ASNOR e Coach. Sono un’insegnante di lingue straniere e istruttrice di yoga e meditazione. Ho da sempre una naturale inclinazione ad aiutare le persone a fare le scelte migliori per loro, questo perché sin dalla gioventù ho avuto il coraggio di ascoltare i miei desideri sfidando spesso l’opinione di chi più grande di me pensava perdessi tempo ogni volta che oltre alla scuola coltivavo una mia passione. Ho scoperto di essere una multi potenziale, ossia una persona che sta bene e dà il massimo di sé interessandosi contemporaneamente a interessi e attività diverse. Spesso si pensa erroneamente che l’individuo debba essere e specializzarsi in una sola, specifica cosa, invece la scienza insegna che ci sono persone capaci di coltivare più interessi e impegnarsi contemporaneamente in diverse attività, dotati di una forte curiosità intellettuale e creatività , capaci di  eccellere in più settori. Magari da genitore o insegnante ci si può sentire spiazzati, ma se incoraggiati e sostenuti i multi potenziali possono emergere e avere grande successo. Per questo il mio contributo è quello di aiutare tutti i ragazzi a scoprire il loro talento e trasformarlo in una sicura energia creativa, per portarli a una vita ricca di soddisfazioni e dare allo stesso tempo supporto a genitori e insegnanti curiosi di imparare come sostenere e supportare i giovani nelle loro scelte.